Caccia
Guarda tutti gli articoliCacciare all’estero: da dove iniziare!
La caccia all'estero è affascinante non solo per la pratica venatoria che si andrà a fare ma è anche il momento di conoscere nuovi posti e nuove culture. Ma come iniziare un'avventura estera di caccia?
Cane e cacciatore: un legame che non ha eguali
Avere un cane da caccia non vuol dire semplicemente possedere materialmente un cane, vuol dire molto di più.
Caccia al beccaccino: guida pratica
Ed è lì tra fango, giunchi e acquitrini con un cielo plumbeo o terso, riflessi tra una pozza e l’altra di un immenso campo gelido, che si riempie di gioia il cuore del cacciatore quando davanti la ferma del proprio ausiliare ascolta il beffardo “gneck” e osserva tra la bassa vegetazione un movimento, forse poco più di una percezione, che finché non si staglia contro lo sfondo non rimane che un’idea, un desiderio.
Armi & Accessori
Guarda tutti gli articoliGli inneschi di cartucce a pallini: tutto quello che c'è da sapere
Nell’insieme della cartuccia a pallini, l’apparecchio d’innesco o capsula, situato al centro del fondello è il micro detonatore che funge da meccanismo d’accensione per la carica di polvere.
Ricarica di cartucce a pallini: il bossolo!
Apprestandoci a caricare le nostre cartucce, avremo come prima necessità, quella di individuare
un bossolo adatto alle nostre esigenze e caratteristiche balistiche.
Come si progetta una cartuccia da caccia a pallini
Il più grande piacere del caricatore domestico è creare una cartuccia adeguata alla propria caccia, ai luoghi che frequenta, alla selvaggina che insidia, poi soprattutto alle necessità balistiche che incontra di volta in volta.
Mondo B&P
Guarda tutti gli articoliSelvaggina in cucina: polpette di capriolo fritte… ad aria!
Della mia selvaggina non voglio sprecare mai niente. Proprio per questo, tra una ricetta e l’altra, lo spazio per inventare qualcosa con dell’ottimo macinato lo trovo sempre.
Una giornata di caccia d'ottobre alla migratoria
Per un migratorista qual io sono da sempre; il mese di ottobre è quello che si aspetta con piacere e speranza.
Capraia: perché è una meta perfetta per trekking ed escursioni
Conosciuta per la Colonia Penale ed apprezzata per l’eccezionale biodiversità scopri come godere appieno di questa fantastica Isola.
Approfondimento sul tiro di esibizione con Davide De Carolis e Gianluca Garolini
Possibile lanciare in aria 11 piattelli e colpirli tutti prima che cadano? Si può colpire un piattello al volo con il fucile imbracciato dietro la schiena?
Come allenarsi per il tiro al piattello
Certamente l’allenamento principale per chi pratica tiro al piattello, saranno le serie e le centinaia di colpi che si spareranno, movimenti e impostazioni ripetuti centinaia di volte.
Guida all'allenamento per il tiro a volo
Il tiro al volo è un’attività sportiva non sempre seguita in Italia, ma trova un buon numero di tiratori amatoriali, quelli della domenica ad esempio, che frequentano i campi da tiro soprattutto a fine stagione venatoria fino all'estate prima della nuova apertura, questi sono cacciatori che si tengono in allenamento con tiro al piattello durante tutto il periodo di silenzio venatorio.